Fondata nel 1985 da Nicolò Pirracchio a Palagonia, in provincia di Catania, l’azienda Pirracchio Francesco s.s. rappresenta un punto di riferimento nella lavorazione e commercializzazione di agrumi di qualità. Gestita dai fratelli Marco e Francesco Pirracchio, l’impresa continua a innovare e crescere, rimanendo fedele alle tradizioni che ne hanno consolidato il successo.
Agrumi di Qualità e Innovazione
Lo stabilimento di Palagonia copre un’area di 3.000 mq, attrezzata con linee di lavorazione all’avanguardia, capaci di processare fino a 80.000 kg di prodotto al giorno. L’azienda valorizza una vasta gamma di agrumi coltivati su 80 ettari di terreno, puntando su qualità, sostenibilità e un calendario commerciale che si estende tutto l’anno. Tra le varietà principali troviamo:
- Tarocco Gallo
- Moro
- Sanguinello
- Navel
- Valencia
Gli agrumi vengono distribuiti a marchio “Marco Polo”, un omaggio al grande esploratore che ha contribuito a diffondere la conoscenza di questi frutti in Europa.
Un Settore in Evoluzione: Opportunità e Sfide
La campagna degli agrumi a polpa bionda del 2024 si presenta complessa. I volumi previsti sono inferiori rispetto all’anno precedente, con pezzature prevalentemente medie. “Nonostante la fidelizzazione dei mercati, la difficoltà maggiore è la scarsa marginalità della produzione in Sicilia”, sottolinea Marco Pirracchio. Una gestione frammentata e l’assenza di programmazione aggravano la situazione, rendendo essenziale l’istituzione di un catasto agricolo per monitorare e ottimizzare le scelte produttive.
Non Solo Agrumi: Il Ficodindia Siciliano
Durante i mesi estivi, l’azienda amplia la propria offerta con il ficodindia, un prodotto di grande interesse per i mercati. La campagna 2024 ha evidenziato buoni risultati per il ficodindia “agostano”, nonostante un calo produttivo del 30% per i “Bastardoni”. Grazie a quantità ridotte, la domanda è rimasta alta, riflettendo una tendenza positiva simile a quella osservata per l’uva da tavola.
Verso un Futuro Sostenibile
Per garantire un reddito stabile ai piccoli produttori e preservare un tessuto economico di qualità, è fondamentale migliorare la programmazione. Un approccio basato sui dati potrebbe prevenire sovrapproduzioni, assicurando al contempo la soddisfazione delle esigenze di mercato.
Pirracchio Francesco s.s. si impegna a rappresentare un modello di eccellenza per la Sicilia, con una produzione attenta alla qualità e al rispetto delle tradizioni, ma aperta a nuove opportunità di innovazione.
Contatti
Per ulteriori informazioni sulla gamma di prodotti e servizi offerti:
Marco Pirracchio – Responsabile Marketing
📍 Via Palermo, Palagonia (CT)
📞 +39 7952798 – 📱 +39 335 7306355
✉️ info@pirracchiof.com
🌐 www.pirracchiof.com